venerdì 24 novembre 2017

Pesca luccio, pesca black Bass, pesca trota e altro in un principato



Di laghetti ne ho visti parecchi ma come quelli a Masserano mai e il paese ha una storia particolare; Situato in una zona collinare, a quindici chilometri da Biella. Il principato di Masserano, unito al marchesato di Crevacuore, fu un piccolo Stato

Il cardinale Ludovico Fieschivescovo di Vercelli, ottenne, nel 1394, che il papa Bonifacio VIII conferisse l'investitura del territorio a suo fratello Antonio. Il principato aveva un insolito status politico-giuridico nella penisola italiana nord-occidentale; Era, infatti, l'unico feudo pontificio in zona e, per compensare questo isolamento, acquisì il privilegio di battere moneta da una fonte imperiale, a partire da Federico I Barbarossa fino al 1690.


Attualmente nel territorio comunale, sulla strada che porta a Rovasenda e di preciso in Via XXV Aprile,  vi è un complesso formato da 6 laghi di pesca con annesso B&B il quale ospita anche i locali dell’ associazione che gestisce la pesca compreso un piccolo negozio di pesca .






L'area associativa dei Laghi Terre Rosse è composto da circa 120.000 metri quadrati di parco con i laghetti; L'area negli ultimi 15 anni (cioè fino ai primi anni 2000) era stata in disuso ma grazie ad una intuizione di un amico di famiglia si è deciso ,sempre ad opera della famiglia Tarello , di utilizzare questi laghetti per la pesca sportiva.




. Hanno scelto così di adibire un lago a carpodromo ,uno alla pesca no Kill con il belly Boat,  ed altri due alla pesca no Kill con amo senza ardiglione per la pesca al Black Bass e ed al luccio. Il colore dell' acqua varia dalla quantità di pioggia e l' ultima volta che sono andato i laghi erano molto bassi con acqua verde; In altre occasioni erano decisamente migliori.





Tuttavia  sapendo ben quale tipologia di pesce attira di più hanno anche due laghi per la pesca alla trota ed in particolare un laghetto di dimensioni ridotte per la pesca alla trota piccola con pezzature da 200 grammi a 800 grammi .




Inoltre vi è un lago per la pesca delle trote giganti che vanno dal chilo hai 10 kg di peso.
Da maggio a settembre invece il lago delle trote piccole viene convertito per la pesca estiva con immissione di stripped Bass ,storioni, pesce gatti americani ed africani e tutti i venerdì si pesca in notturna. A disposizione dei soci di un area picnic unitamente a tavoli e barbecue, un campo da bocce ed è in programma per l'anno 2018 la costruzione di una piscina per i soli soci tesserati. 

Andrea Testa (Fish Hunter)

Marco Altamura





L'intera struttura sorge nel parco naturale della Baraggia Biellese. Nel bel mezzo dei laghi vi è un Bed and Breakfast gestito dalla signora Paola Tarello chiamato tenuta Adriana .

Gregorio Tarello nipote di Paola è il ragazzo tutto fare mentre per gli acquisti dei pesci e varie ci pensa l' amico di famiglia quando i suoi impegni glielo consentono.



Personalmente mi sono recato ad inizio anno 2017 qualche alla ricerca di lucci,  Black Bass,una volta in carpodromo (esemplari non enormi) . Ho visto catturare un grosso "boccalone" e ho fotografato un grosso luccio oltre a fare una foto ad un ragazzo con un esox.






In seguito sono diventato amico di Paola e Gregorio e sapendo loro che avevo collaborato con testate giornaliste mi hanno chiesto di scrivere qualcosa. Ad inizio novembre ho fatto venire anche il mio amico Marco Altamura testimonial spinning della Rapture di Trabucco e Andrea Testa noto in You Tube come Fish hunter e che fa filmini col drone e un po’ di trote le abbiamo catturate a spinning.



Molto interessante direi la storia di poter pescare col Belly Boat.

Come paesaggio è il miglior complesso che ho visto ove stona solo la visone dei cumuli di terra se si è rivolti verso essi; Ma è immerso nei pini, con prati e canneti lungo le rive di alcuni laghi. Il B&B l’ ho solo visto e sono entrato nel piccolo negozio e nel salone.  La villetta è molto bella e dalle foto direi che le stanze da letto anche.

Consiglio il complesso anche a famiglie di città che vogliano passare un fine settimana ( o anche un periodo più lungo) in campagna con possibilità di alloggio,  di pesca o anche di non pesca (quindi solo B&B), di fare camminate nella natura della Baraggia, di raccolta funghi nella stagione adatta, di visitare il ricetto di Candelo che è un borgo conservato allo stato medioevale ove hanno girato anche film e si trova a circa 10 Km da Masserano, di andare al famosissimo santuario di Oropa ed infine sappiate che dalla vicina Lozzolo fino a Gattinara (15 km) e ai paesi appena oltre il Sesia cioè Romagnano, Sizzano, Fara potete trovare cantine sociali con vini noti a livello mondiale; Ho lasciato per ultimo il paese di Ghemme dato che se andate a Masserano da Est dovete uscire proprio a quel casello ove quasi attaccato vi è lo spaccio della notissima grappa Francoli con decine e decine di diverse grappe e di vini.

Trattorie con specialità locali ad iosa ma da segnalare lo Scricciolo ad Orbello frazione di Villa del Bosco dove a cena abbiamo mangiato divinamente io, Marco e Andrea.


Tel 0163 860070
Cervo

Risotto al Bramaterra







http://www.tenutaadriana.it/  per il B&B

http://www.laghiterrerosse.it/  per la pesca


paese di Ghemme dato che se andate a Masserano da Est dovete uscire proprio a quel casello ove quasi attaccato vi è lo spaccio della notissima grappa Francoli con decine e decine di diverse grappe e di vini. Trattorie con specialità locali ad iosa ma da segnalare lo Scricciolo ad Orbello frazione di Villa del Bosco dove a cena abbiamo mangiato divinamente io, Marco e Andrea.


Tel 0163 860070







http://www.tenutaadriana.it/  per il B&B

http://www.laghiterrerosse.it/  per la pesca



https://polomusealemasseranese.weebly.com/